Verifiche nei confronti dei professionisti e delle imprese – Modalità

Ai sensi della normativa vigente (artt. 52 del DPR 633/72 e 33 del DPR 600/73), in sede di verifica fiscale occorre rammentare che:
– se viene disposto un accesso presso i locali dell’attività commerciale o professionale, è sufficiente l’autorizzazione amministrativa, del direttore regionale o del comandante di zona;
– se l’accesso è disposto presso locali promiscui, ovvero adibiti anche ad abitazione, occorre l’autorizzazione del PM;
– se l’accesso avviene presso l’abitazione del contribuente, è necessaria l’autorizzazione del PM, che può essere rilasciata solo in costanza di gravi indizi di evasione.
Vi sono poi altre regole da osservare: ad esempio, per aprire borse o plichi sigillati, se c’è l’opposizione del contribuente, occorre l’autorizzazione del PM.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>