Assegni di importo superiore a 1.000,00 euro privi della clausola di non trasferibilità – Regime sanzionatorio

Si evidenzia come tra le persone sanzionate per violazione delle norme antiriciclaggio in tema di assegni ci siano anche tanti acquirenti di veicoli. Si ricorda che, secondo la normativa in esame, gli assegni bancari e postali dai mille euro in su devono recare nome o ragione sociale del beneficiario e la clausola di non trasferibilità. Viene poi sottolineato come, in considerazione della rilevanza delle sanzioni, i commercianti rischiano la rivalsa da parte del cliente. Tale possibilità è riconducibile al fatto che i commercianti sono professionisti ai sensi del Codice del consumo e quindi dovrebbero conoscere le regole, rifiutando pagamenti irregolari e avvisando i clienti.
Sia i commercianti che i loro clienti possono, comunque, presentare ricorso in quanto, considerando gli importi coinvolti nell’acquisto di veicoli (specie usati), è dubbio che si possa configurare il riciclaggio.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>