Bonus mobili per giovani coppie

Il disegno di legge di stabilità oltre a prorogare fino al 31 dicembre 2016 la detrazione per l’acquisto dei mobili destinati ad immobili oggetto di un intervento di ristrutturazione edilizia, ha previsto un ulteriore agevolazione: le giovani coppie che acquisteranno un’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale potranno beneficiare di una detrazione dall’imposta lorda per le spese sostenute, nell’anno 2016, per l’acquisto di mobili ad arredo della medesima abitazione.

continua a leggere

Coop. edilizie e pensionati residenti all’estero: i chiarimenti del MEF

Sono esenti dall’Imu gli immobili delle cooperative edilizie anche se non assegnati ai soci, perché sono da qualificare imprese costruttrici. Quindi, fruiscono dell’agevolazione Imu come i beni merci delle imprese edilizie. Spetta ai pensionati residenti all’estero, che possiedono più di un immobile in Italia, indicare quale unità immobiliare possa fruire dell’esenzione Imu. È quanto ha affermato il dipartimento delle finanze del Ministero dell’economia con le risoluzioni 9 e 10 del 5 novembre scorso.

Legge di stabilità 2016: esenzione Imu per i terreni agricoli

Il disegno di legge di Stabilità 2016, oltre a prevedere l’esenzione Imu per i terreni agricoli montani o collinari, contiene ulteriori disposizioni che esentano dall’imposta i terreni posseduti e condotti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (a prescindere dalla loro ubicazione), i terreni ubicati nei comuni delle isole minori ed i terreni a immutabile destinazione agro-silvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile.

continua a leggere