Modello di dichiarazione d’intento utilizzabile dall’1.3.2017 – Disciplina transitoria

Gli operatori economici, a fronte dell’introduzione del nuovo modello di dichiarazione d’intento (provv. Agenzia delle Entrate 2.12.2016 n. 213221) per le operazioni di acquisto effettuate a partire dall’1.3.2017, devono gestire la fase di “transizione”. Il nuovo modello, infatti, non prevede più la possibilità di riferire la dichiarazione d’intento a un periodo di tempo specificato.
Alcune delle situazioni che si possono verificare, pertanto, sono le seguenti:
– dichiarazione d’intento con l’indicazione del periodo di validità ed emissione di un successivo documento sul nuovo modello per le operazioni effettuate dall’1.3.2017: per evitare periodi “scoperti”, alcuni operatori hanno scelto di emettere, entro il 28.2.2017, una dichiarazione sul vecchio modello indicando l’ammontare entro il quale effettuare acquisti senza pagamento dell’imposta. Tali dichiarazioni, nel limite dell’importo indicato, sono valide anche oltre il 28.2.2017 (ris. Agenzia delle Entrate 22.12.2016 n. 120);
– dichiarazione d’intento per un dato periodo temporale, seguita dall’emissione (l’1.3.2017 o successivamente) di un altro documento sul nuovo modello: in tale ipotesi, è necessario considerare la possibile esistenza di un periodo “non coperto” dalle dichiarazioni d’intento e, nell’arco temporale oggetto di queste ultime, il limite di importo indicato.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>